fbpx

I 5 mercatini di Natale da non perdere

I 5 mercatini di Natale da non perdere

Negli ultimi anni la popolarità dei mercatini di Natale ha raggiunto le stelle: sono tantissime le città che per l’occasione propongono attività originali e si trasformano in veri e propri paradisi del Natale. Tra luci, colori, cibi e bevande tipiche del periodo più gioioso dell’anno, questi mercatini sono anche un’ottima occasione per trascorrere un weekend fuori porta. Ecco cosa consigliano i travel expert di PiratinViaggio.

Il Natale “green” di Tolosa, Francia

La città di Tolosa ha introdotto per i suoi eventi cittadini una tabella che misura il livello di eco-sostenibilità di tutte le iniziative pubbliche e private. Grazie a questo sistema di controllo, anche i mercatini di Natale sono stati organizzati nell’ottica del risparmio energetico e della sostenibilità ambientale. I protagonisti del mercatino sono i prodotti a km zero e i manufatti artigianali: giocattoli in legno, candele, pelletteria, ceramica e specialità culinarie locali come il foie gras. I mercatini sono aperti per tutto il mese di dicembre nella famosa Place du Capitole, nel cuore della città.

Il Natale “gustoso” di Padstow, Inghilterra

A Padstow, sulla meravigliosa costa della Cornovaglia, si svolge ogni anno il Christmas Festival, tre giorni di festa dove il cibo è protagonista assoluto. Chef di fama internazionale come Rick Stein, Paul Ainsworth e Nathan Outlaw si esibiscono in imperdibili show cooking a tema cenone di Natale. Oltre allo spettacolo pirotecnico del sabato sera, jazz band e cori di Natale intrattengono i visitatori per tutto il fine settimana. Tra le numerose bancarelle di legno si possono trovare idee regalo, decorazioni natalizie e ottimo cibo, da provare la versione locale del Chutney. I più piccoli potranno accarezzare delle vere renne e assistere alla “Santa Fun Run”, una corsa benefica alla quale partecipano quasi 200 aspiranti Babbo Natale.

L’albero di Natale di Tallin, Estonia

Una delle atmosfere natalizie più magiche è sicuramente quella di Tallin, capitale dell’Estonia, dove il mercatino di Natale è da cartolina. L’enorme albero di Natale sovrasta le bancarelle di legno di Piazza Raekoja, la piazza del Municipio che assieme a tutta la città vecchia è patrimonio Unesco. La leggenda narra che proprio a Tallin sia nata la tradizione di illuminare l’albero di Natale e per questo motivo l’albero giusto viene scelto tra migliaia di candidati in tutto lo stato. Durante il mercatino le strade della città si riempiono di Babbi Natale, pronti a salutare i bambini e ad augurare buone feste. I travel expert di PiratinViaggio consigliano di sfuggire al freddo rifugiandosi nei caldi ristoranti e caffè della città, dove al lume di candela si possono assaggiare prelibatezze locali come crauti e sanguinaccio.

Dal Polo Nord alla Polonia – Danzica

Le tante iniziative a tema natalizio degli ultimi anni hanno portato alla ribalta la Polonia, e in particolare le città di Cracovia e Varsavia, ma i Travel Expert di PiratinViaggio consigliano una meta alternativa e suggeriscono di non perdere Danzica, incantevole centro situato sulla costa baltica della Polonia. La città è perfetta da visitare durante l’inverno e il vivace centro storico è pieno di piccole botteghe, il tutto a pochi passi da un bellissimo lungofiume. Danzica ha due Mercatini di Natale, il primo nella piazza del Mercato del Carbone, famoso per l’artigianato e le prelibatezze locali, l’altro al Grand Armoury, dove si svolge la fiera d’arte natalizia. Danzica è ora facilmente raggiungibile con voli diretti low cost da Milano e Pisa, e inoltre, grazie al costo della vita piuttosto basso, potrete dedicare una fetta più grande del vostro budget all’acquisto di originali regali di Natale.

Natale d’altri tempi a Rango – Trentino Alto Adige

Nelle Dolomiti del Trentino Alto Adige c’è un borgo dove tutto si è fermato e il Natale è come un tempo. A Rango (TN) i mercatini di Natale sono ambientati nelle case contadine, nelle stalle e nelle cantine che per l’occasione sono aperte ai visitatori che vogliono ritrovare il fascino del Natale di una volta. Per le vie di Rango, uno dei borghi più belli d’Italia, l’atmosfera è da favola: bancarelle di prodotti tipici locali, specialità del territorio e per i bambini laboratori di racconti e fiabe: l’occasione perfetta per trascorrere qualche giorno di relax tra le Dolomiti.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.