Tra le cause principali del gonfiore addominale c’è la menopausa: i cambiamenti ormonali che interessano la donna in questa fase della vita possono causare l’aumento del girovita. La pancia gonfia non è comunque un prerogativa delle donne senior: diversi accorgimenti, adottabili da tutti coloro che soffrono di questo disturbo, possono contribuire a sgonfiare l’addome. Vediamone alcuni.
A tavola
Può sembrare un consiglio banale, ma masticare lentamente aiuta a non sovraccaricare di lavoro stomaco e intestino, e questo si traduce in un minor gonfiore addominale. Una dieta ricca di vegetali, inoltre, garantisce e aiuta a tenere il girovita sotto controllo: le fibre contribuiscono a mantenere regolare il transito intestinale e aumentano il senso di sazietà.
I pasti devono essere regolari
Seguire una routine alimentare precisa e regolare è un altro accorgimento che aiuta a mantenere l’addome sgonfio. È inoltre molto importante non saltare i pasti: colazione, pranzo e cena devono essere ricchi di alimenti sani e genuini. Per evitare di abbuffarsi durante i pasti principali è bene fare spuntini piccoli e frequenti lungo l’arco della giornata. Questi piccoli pasti devono essere a base di frutta secca, frutta fresca, yogurt o verdure evitando carboidrati raffinati e zuccheri.
Carboidrati sì, ma quelli giusti
Non tutti i carboidrati sono dannosi per il girovita, ma zucchero, farine raffinate, e lieviti contribuiscono a far aumentare il volume della pancia. Per questo motivo è bene optare per i carboidrati integrali, quindi non solo pasta e riso integrali ma anche orzo e kamut. Gli alimenti integrali ci forniscono fibre che sono importanti per regolarizzare l’intestino. Inoltre i carboidrati integrali sono a lento rilascio di energia e quindi abbassano l’indice glicemico del pasto.
L’idratazione è fondamentale
Idratarsi è importante per mantenere un addome piatto; bere a sufficienza è fondamentale perché l’acqua aiuta le fibre solubili a svolgere la loro funzione. Anche tisane drenanti e infusi a base di zenzero e tè verde possono contribuire a ridurre il gonfiore addominale, così come gli infusi a base di menta piperita e anice oppure liquirizia tarassaco e semi di finocchio.
Andrea Carozzi