fbpx

Generazione sport non stop

Lo sport italiano, quello popolare ha i capelli grigi e sotto quei capelli grigi c’è una generazione che, di regola, spreme le proprie passioni fino all’ultima goccia.

Lo sostengono i titolari degli studi di fisioterapia, come Daniele Pierobon il quale afferma che il 40% dei suoi pazienti ha superato i 45 anni e anche davanti a distorsioni, dolori al ginocchio, tendine d’Achille non si fermano mai.
Interrompere l’allenamento per gli ex sessantottini equivale ad arrendersi, una sconfitta. E l’impegno è serio. Un corridore “amatore” che sta preparando una gara si allena 4-5 volte a settimana.

Secondo Daniele Pierobon, il problema è che l’atleta è come una macchina di Formula Uno: se anche un piccola cosa si inceppa, interviene una squadra di massaggiatori, fisioterapisti, medici, radiologi. L’amatore, invece si arrangia e tira finché può”.

Nell’interpretazione dell’amatore, del resto, lo sport è una specie di corrispettivo diurno del Viagra serale: la prova, quotidianamente ripetuta, della propria capacità, della propria forza.

Il punto di vista medico.

Determinante, soprattutto per un corridore, è la superficie su cui si allena: sterrato, pista, erba, asfalto. La questione è che molti amatori incominciano tardi, verso i 50 anni e dovrebbero preoccuparsi di adattare il loro fisico all’impegno cui si sottopongono. Scaricare le tabelle da Internet non è esattamente il miglior modo per programmare il proprio allenamento. Iniziare ad allenarsi tardi e in modo brusco è altamente rischioso per il cuore. Molti sono i medici che lo sostengono, ma solo pochi vengono ascoltati. Consiglio: scaricate la tabella di Internet ma confrontatela con il medico, per vedere se fa per voi.

Fonte: La Repubblica

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.