fbpx

Festa della donna 2014: gli eventi a Milano, Roma e Genova

Ancora pochi giorni prima dell’8 marzo, data in cui si celebra la festa della donna. Ecco quali sono gli eventi e le manifestazioni organizzati nelle principali città italiane.

international-womens-day

Milano

Gli eventi organizzati per la festa della donna, che quest’anno coincide con i festeggiamenti del carnevale ambrosiano, sono tanti e variegati. Per le amanti dell’arte e della storia, ad esempio, all’interno delle Gallerie d’Italia (piazza della Scala), sono stati installati quattro percorsi tutti al femminile, legati alla cultura e alla società. Punto focale di ogni itinerario, le donne di grande cultura e intelletto che hanno lasciato il segno nel secolo in cui hanno vissuto, senza rinunciare ai piaceri della femminilità. Al termine di ogni guida sarà poi possibile scegliere se gustarsi un te caldo o un aperitivo. Info: 800.167.619 o info@gallerieditalia.com

L’8 marzo è una ricorrenza ricca di valore e di significato: non si può dimenticare, infatti, che la festa della donna ha l’obiettivo di ricordare tutte le conquiste ottenute dalle donne, con l’obiettivo di superare le discriminazioni e le violenze di genere, ancora troppo numerose. Questo giorno è quindi strettamente legato ai diritti femminili e per chi volesse festeggiare guardando a quest’aspetto della giornata dedicata alle donne, l’8 marzo sarà possibile partecipare a due attività di Amnesty International per la campagna Fermiamo la violenza contro le donna. Oltre ai banchetti di Amnesty International in piazza Castello, dalle 18.00 sarà possibile riflettere sul tema della violenza sulle donne partecipando alla conferenza “Non solo 8 marzo! Storie di donne. Storie di amore e violenza” presso la Libreria del Mondo Offeso (via Cesare Cesariano 7) e a seguire ci sarà un aperitivo.

Genova

Per l’8 marzo, a Genova tornerà la manifestazione dedicata alle donne: domenica 9, il Porto Antico si tingerà di rosa per un pomeriggio di svago e di riflessione su importanti temi sociali. Le donne troveranno ascolto e informazioni nelle postazioni allestite da “Se Non Ora Quando“, associazione che si batte per la dignità e i diritti della donna, e “Centro per non subire violenza“, punto genovese di ascolto contro la violenza e le problematiche sociali. Si potrà inoltre essere d’aiuto, comprando una gardenia dall’AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla per finanziare la ricerca scientifica. Spazio anche al lato vanitoso delle donne con il “Mercatino del Made in Italy“, che costituirà un’occasione per rinnovare l’armadio.

Roma

La capitale propone una vasta offerta di eventi e manifestazione, ideate per celebrare la festa della donna. Dalla rassegna teatrale “Il lavoro delle donne”, a “Le donne preferiscono le stelle: l’8 marzo all’osservatorio astronomico”, fino al concerto di Antonello Venditti, presso il Palalottomatica. Infine, ricordiamo che per l’8 marzo, la linea di taxi “Radio taxi 3570”, offre una corsa gratuita a tutte le donne di Roma. La cooperativa, nata tre anni fa, è stata ideata per offrire un servizio sicuro e dedicato alle donne che viaggiano di notte.

Redazione

 

 

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.