fbpx

Federfarma Genova: al via il primo censimento sulle allergie

Federfarma Genova: al via il primo censimento sulle allergie. Per gli oltre dieci milioni di italiani che soffrono di allergie e di problematiche a queste correlate, è nato un nuovo interessante progetto: il censimento sulle allergie, primo esperimento pilota in Italia, progettato da Federfarma Genova, FederAsma e Allergie Onlus e Associazione Ligure Allergici.

allergie_filtro_naso

L’dea consiste nel creare un progetto sinergico tra le realtà promotrici del progetto, sviluppando un censimento di tutti gli allergici presenti sul territorio genovese e creando una campagna informativa per condurre le persone a una piena coscienza di quali siano i sintomi e le possibili conseguenze sulla qualità della vita delle diverse allergie.

I numeri legati alle allergie sono enormi: dall’ultimo Highlights in allergy and respiratory diseases di novembre 2013, si evince che, solo in Liguria un cittadino su tre soffre di allergie. La stima parla di cinquecentomila persone con una o più allergie con cui fare i conti quotidianamente e, di questo campione, la metà risiede a Genova. Inoltre, l’analisi ha mostrato come un’ampia fascia di queste persone non sia consapevole di soffrire di questa patologia assai diffusa.

Per questi motivi, nelle quasi trecento farmacie della provincia di Genova, associate a Federfarma Genova fino a venerdì 6 giugno, prenderà corpo la campagna di censimento e informazione sull’incidenza dell’allergia nel territorio e verrà proposto l’innovativo home test istantaneo per verificare la sensibilità agli allergeni, con particolare riferimento alle allergie di carattere respiratorio con esito asmatico.  

Il progetto, nato in ambito europeo, è stato portato in Italia grazie all’impegno di Giorgio Salerni, presidente di Ala e responsabile per FederAsma e Allergie Onlus dei contatti internazionali, e ha avuto il contributo scientifico della dottoressa Paola Minale, dirigente medico presso la U.O. C. Allergologia del San Martino, membro del Comitato Scientifico di FederAsma Allergie Onlus

«In Italia si stima che dieci milioni di persone manifestino sintomi allergici, tre milioni soffrano di asma – commenta il presidente di Federfama Genova Giuseppe Castello – Di questi, un bambino su dieci manifesta sintomi asmatici, uno su tre soffre di allergia. A Genova gli allergici sono 250mila. Bastano questi dati per comprendere come sia urgente approfondire la nostra conoscenza sul fenomeno delle allergie. Abbiamo dunque accolto con grande favore l’opportunità di contribuire con la nostra rete territoriale e i nostri quotidiani contatti con i cittadini a questa campagna conoscitiva e informativa proposta da FederAsma Allergie Onlus. Una campagna anche pragmatica perché consente di testare anche in modo scientifico, con l’Home Test, se si è soggetti allergici».

 

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.