fbpx

Estate 2021: dove è meglio viaggiare

Estate 2021: dove è meglio viaggiare

Con l’arrivo della bella stagione e l’allentamento progressivo delle misure volte al contenimento del Covid-19, gli italiani stanno cominciando a chiedersi dove poter trascorrere le prossime ferie estive. Vediamo, quindi, dove è più consigliato andare in vacanza nell’estate 2021.

Estate 2021: meglio rimanere in Europa

Stando alle attuali restrizioni, spostarsi all’interno dei confini nazionali potrebbe essere la scelta vincente per l’estate 2021. Ma anche l’Europa sembra essere “tourist friendly”. Tra i Paesi solitamente più gettonati dagli italiani, la Grecia ha rimosso l’obbligo di isolamento fiduciario di sette giorni per i passeggeri che risiedono nei Paesi Ue, nell’area Schengen, Regno Unito, Usa, Emirati Arabi Uniti, Serbia e Israele. Al momento dell’ingresso in Grecia bisogna però presentare un certificato di vaccinazione (purché siano decorsi almeno 14 giorni dal completamento della vaccinazioni, o un test molecolare negativo (effettuato nelle 72 ore precedenti all’arrivo).

La Spagna ha rimosso l’obbligo di quarantena una volta entrati nel Paese, ma ha mantenuto l’obbligo di presentare un test molecolare negativo effettuato, anche in questo caso, nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel Paese. Non sono ammessi test rapidi.

Nessuna quarantena anche in Croazia, ma il test molecolare negativo è d’obbligo: va bene anche l’antigenico rapido, effettuato nelle ultime 48 ore dall’arrivo in Paese, ma occorre che il certificato contenga anche il nominativo del produttore del test, altrimenti non sarà considerato valido.

Sono più severe le norme in Portogallo: l’ingresso o il transito sono consentiti solo per viaggi essenziali, ossia motivi professionali, di studio, di ricongiungimento familiare, di salute o per ragioni umanitarie. Necessario, anche in questo caso, un certificato di un tampone negativo.

In attesa del green pass europeo, in linea di massima, è necessario effettuare un tampone e risultare negativi prima di partire per un Paese europeo. Sul sito ministeriale Viaggiaresicuri.it è possibile conoscere le regole previste in ciascuno Stato.

Estate 2021 in un Paese extra europeo

Nel mondo sono ancora molti i Paesi che mantengono chiuse le frontiere. Tuttavia esistono dei luoghi al di fuori dell’Unione Europea dove si può andare in vacanza e soggiornare senza un visto di lavoro o un’opportuna motivazione. È bene sottolineare che l’iter da seguire per poter andare in vacanza nei Paesi extra europei potrebbe essere complesso a causa di quarantene e permessi vari: il consiglio è quindi quello di non rischiare anche se possibile. Tra le mete fuori dai confini europei segnaliamo la Repubblica di Corea, Singapore e la Thailandia, mentre l’Australia non dovrebbe riaprire prima del 2022. Assolutamente sconsigliate invece, sono mete come l’India, l’Argentina e il Brasile, dove i numeri della pandemia sono ancora preoccupanti.

Estate 2021 in Italia

Sebbene la voglia di visitare altri Paesi e di conoscere altre culture è forte, soprattutto nel periodo estivo, ricordiamoci che viviamo in uno dei Paesi più belli e visitati al mondo. L’estate 2021 potrebbe essere una buona occasione per scoprire mete nostrane solitamente molto gettonate anche dai turisti stranieri, ma quest’anno forse molto meno affollate. Sarà sufficiente avere con sé il già menzionato green pass per muoversi tra una regione e l’altra.

Andrea Carozzi

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.