Massimo Giletti UOMO DELL’ANNO
Il direttore di Altraetà Daniela Ameri intervista il conduttore Massimo Giletti per il premio “Uomo dell’Anno 2015”, promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
Il direttore di Altraetà Daniela Ameri intervista il conduttore Massimo Giletti per il premio “Uomo dell’Anno 2015”, promosso dall’Associazione Nazionale Le Donne del Vino.
Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.
Da quando la pandemia è arrivata nelle nostre vite la modalità di concepire la casa è cambiata.
Mancano solo due giorni alla scadenza per il pagamento dell’acconto dell’Imu. La prima tranche dell’imposta municipale unica
Nell’ultimo bollettino della Protezione civile (relativo a sabato 5 giugno) sono indicati 2.436 nuovi contagi da Covid-19
In Italia da sempre esiste un pesante stigma sociale rispetto al far invecchiare i genitori anziani in
Il nostro microbiota intestinale è modellato principalmente durante i primi anni di vita. È relativamente stabile, quindi,
Roche Diabetes Care è l’azienda che da sempre si impegna a fornire supporti volti a migliorare la
La Casa dei Cantautori è un museo interattivo, vivo ed emozionale che sorgerà nell’Abbazia di San Giuliano a Genova
L’estate si avvicina e i piani per le vacanze, quando si hanno anziani fragili, vanno di pari passo con il tema dell’assistenza da garantire loro
Le sue cause non sono ancora molto conosciute, ma sappiamo che è generalmente più diffuso nella terza
C’è un’azienda italiana che sta utilizzando l’innovazione tecnologica per monitorare le persone bisognose e gli anziani che
Diminuiscono i nuovi casi e i decessi, così come i ricoveri nei reparti Covid e dei pazienti
Visto il crescente interesse per il regime agevolato per i redditi da pensioni estere in Grecia, il
Riduzione complessiva del 37% delle prestazioni sanitarie (in particolare visite ambulatoriali -42%); significativo decremento nei ricoveri (-28%),
Trenord inaugura le “Gite in treno”, il nuovo programma di itinerari e idee per il tempo libero
È stato il co-housing il tema centrale della quarta riunione dell’Intergruppo Parlamentare per tutelare la longevità, voluto
100 storie italiane di ricerca e nuove tecnologie nell’ambito della salute. Ecco il rapporto “100 Italian Life
Complici i lockdown che ci hanno costretti a casa, con le palestre chiuse da mesi e il
Il tumore al seno è la neoplasia più frequente in assoluto nella popolazione femminile e colpisce una
L’emicrania è un disturbo sempre più diffuso. Si calcola che solo in Italia ne soffrano ben 8
A pochi giorni dall’inaugurazione sono già 1.530 i diversi attori della filiera del turismo ad aver aderito a Bit
Da sabato 1 maggio Costa Crociere ha ripreso a navigare nel Mediterraneo. Costa Smeralda, partita da Savona,
È uno dei Paesi più ricchi di storia dell’Asia Centrale. Parliamo dell’Uzbekistan: un viaggio in questo Paese
Bmt, La Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, si terrà dal 18 al 20 giugno 2021. Lo
Il 45% delle donne si lamenta di avere sintomi oculari, tra cui i più frequenti sono l’occhio
Nuove date per Cosmofarma Exhibition, il principale appuntamento per il settore dell’health care, del beauty care e di
Dal primo gennaio 2022 finirà il periodo di sperimentazione di Quota 100 e per le pensioni è
La nuda proprietà è un sistema di compravendita immobiliare che permette al venditore di aumentare la propria
Nuova Collaborazione lancia una serie video per aiutare a conoscere il mondo del lavoro domestico in Italia. Sono
Superare il digital divide generazionale e accompagnare per mano i nonni nel mondo della tecnologia. Così alcuni studenti liceali diventeranno maestri d’eccezione di allievi
Lo scorso anno le esigenze di tutela dei pazienti legate al Covid negli ospedali e, in queste
A partire dal 23 maggio Israele accoglie i turisti vaccinati dopo più di un anno. I visitatori
Nella data del primo maggio ricorre la festa dei lavoratori. Come ogni anno, sabato 1 maggio 2021
L’Aspromonte ospita una delle più alte concentrazioni di ultracentenari d’Italia e rappresenta un caso di studio per
Implementare l’utilizzo di tecnologie per il monitoraggio dei pazienti, anche a distanza; implementare figure a supporto del
Un libro, ma anche un gioco. Un gioco che può aiutare non solo i professionisti della cura
© Ameri Comunicazione – P.Iva 02116360997 C.F. 95090290107
Testata giornalistica iscritta a reg. Stampa 9/2010, con decreto del Pres. del Tribunale di Genova del 21/05/2010. Direttore Responsabile: Daniela Boccadoro Ameri