Una coppia LAT (Living Apart Together) si riferisce a una relazione romantica in cui due persone scelgono di essere in una relazione sentimentale ma vivono in residenze separate. In altre parole, sono una coppia che non convive sotto lo stesso tetto. Questo tipo di relazione è diventato sempre più comune in molti contesti sociali e culturali, con le persone che scelgono di mantenere la propria indipendenza abitativa pur mantenendo una relazione significativa e impegnata. Le coppie scelgono di definirsi LAT per una serie di motivi.
Ad esempio alcuni potrebbero voler avere il proprio spazio e la propria privacy, anche se sono impegnati in una relazione romantica. In più le circostanze personali, come il lavoro o le responsabilità familiari, potrebbero rendere difficile o poco pratico vivere insieme. In questi casi, una coppia potrebbe scegliere di rimanere in una relazione sentimentale ma mantenere residenze separate per gestire meglio le proprie vite. Ci sono addirittura coppie che trovano che vivere separatamente rafforzi la loro relazione.
E’ anche vero che alcune esperienze passate negative legate alla convivenza potrebbero influenzare la decisione di vivere separatamente, ma più in generale la definizione di una coppia come LAT riflette la varietà di modelli di relazione che esistono nella società moderna e il desiderio di adattare la propria relazione alle esigenze e alle preferenze individuali dei partner.
BENEFICI E SVANTAGGI DELLA NUOVA TENDENZA “LIVING APART TOGETHER”
La scelta di vivere come una coppia LAT offre una serie di benefici e svantaggi che possono variare a seconda delle circostanze individuali e delle dinamiche di coppia. Mantenere la propria indipendenza abitativa aiuta gestire il proprio spazio e il proprio tempo a seconda delle esigenze personali. Con la necessità di organizzare il tempo trascorso insieme, le coppie LAT possono sviluppare una comunicazione più chiara e aperta riguardo ai propri desideri e pianificazioni.
È inevitabile che non praticando la convivenza, si possa ridurre il rischio di conflitti legati a questioni domestiche quotidiane, come la divisione delle responsabilità o lo spazio personale; anzi è stato dimostrato che trascorrere del tempo separati può mantenere vivo il desiderio e l’interesse reciproco, poiché ogni incontro può essere vissuto in modo più intenso. Dall’altro lato, la coordinazione delle attività e degli impegni di due persone che vivono separatamente può essere complicata e richiedere un maggiore sforzo di pianificazione.
Inoltre, per alcune persone, la mancanza di convivenza può significare perdere la vicinanza fisica e la condivisione delle attività quotidiane, che possono essere importanti per la stabilità e l’intimità della relazione. Senza contare il giudizio della gente: in alcune società, la scelta di vivere come una coppia LAT potrebbe essere oggetto di pressione sociale, il che potrebbe mettere a dura prova la relazione. In ultima analisi, la decisione di vivere come una coppia LAT dipende dalle preferenze, dalle esigenze e dalla dinamica di coppia di ciascun individuo, e può comportare una serie di compromessi e adattamenti per rendere funzionale e soddisfacente la relazione.