“Fare la valigia” è sicuramente un compito stressante, attenuato, almeno all’andata, dall’idea di essere in procinto di partire per una vacanza. Per ridurre lo stress di questa pratica, ecco qualche consiglio che vi può aiutare a prepararle con un certo anticipo e una certa calma…
La prima cosa da fare, naturalmente, è riflettere sul viaggio che si sta per andare a fare: non tutti i viaggi sono uguali, non tutti richiedono gli stessi indumenti e nemmeno le stesse valigie.
Se la vostra idea di viaggio è quella di un coast to coast o di un viaggio on the road, il consiglio è di scegliere un bagaglio comodo, magari uno zaino da trekking, piuttosto che il trolley enorme e scomodo. Se invece avete intenzione di visitare una città o di fare una vacanza al mare in hotel, avete più libertà sulla scelta della valigia, che potrà essere di qualsiasi dimensione e forma, visto che rimarrà in albergo per la maggior parte del tempo.
Il primo errore da evitare nel fare la valigia è quello di ridursi all’ultimo secondo. La valigia va programmata nei minimi dettagli: dai vestiti da giorno a quelli da sera, dalle scarpe aperte a quelle chiuse, dalle creme ai solari, tutto deve essere predisposto al meglio per il viaggio che ci attende.
La scelta degli abiti da vacanza è proprio uno dei fattori di stress del viaggio (almeno per le donne). Organizzare prima il vostro guardaroba da viaggio può essere utile anche per avere il tempo di lavare gli abiti e aggiungerli, di volta in volta, al contenuto del bagaglio. Il consiglio è quello di preparare una serie di abbinamenti già pensati, piuttosto che portare tutti i vestiti che si possiedono con l’idea del “poi li scelgo là”. Ovviamente un elemento da tenere sempre in considerazione è il clima del Paese nel quale state per andare: presentarvi in Norvegia a Giugno vestite solo del vostro copricostume, probabilmente non sarà un’ottima idea!
Per evitare di portare con sé roba in eccesso, è una buona idea quella di visualizzare tutte le combinazioni giorno-sera, in modo da evitare di portarsi dietro una valigia che vi farebbe pagare il sovrapprezzo al check –in aeroportuale.
Anche gli uomini possono ottimizzare il guardaroba da vacanza scegliendo una giacca elegante da abbinare con 2 o 3 pantaloni di diverso tipo, in modo da non doversi portare dietro più completi, che ingombrano e rischiano di rimanere inutilizzati.
Come ultimo accorgimento, ricordatevi di lasciare un po’ di spazio per i souvernir acquistati durante il viaggio: è sempre meglio avere un abbinamento in meno da sfoggiare che dover rinunciare a quel bellissimo paio di scarpe che si trova solo dall’altra parte del mondo!