fbpx

Ictus ischemico: ecco il farmaco salvavita

Confermato il profilo di sicurezza ed efficacia di rivaroxaban in pazienti con fibrillazione atriale. A dirlo è il rapporto della statunitense Food and Drug Administration (Fda) pubblicato su “Pharmacoepidemiology & Drug Safety”. Il rapporto riguarda i risultati dell’analisi condotta sui dati sanitari inseriti nel programma di sicurezza statunitense Mini Sentinel, relativi a un’ampia popolazione di…

Confermato il profilo di sicurezza ed efficacia di rivaroxaban in pazienti con fibrillazione atriale. A dirlo è il rapporto della statunitense Food and Drug Administration (Fda) pubblicato su “Pharmacoepidemiology & Drug Safety”.

Il rapporto riguarda i risultati dell’analisi condotta sui dati sanitari inseriti nel programma di sicurezza statunitense Mini Sentinel, relativi a un’ampia popolazione di pazienti, oltre 115 mila, a cui è stato prescritto rivaroxaban o warfarin.

Per esaminare la sicurezza di entrambi i prodotti, sono state valutate le percentuali di sanguinamento gastrointestinale, ictus ischemico ed emorragia intracranica in persone con fibrillazione atriale. I risultati dello studio (parte del programma di sorveglianza attiva sulla sicurezza dei farmaci dell’Fda) hanno rilevato che un minor rischio di ictus ischemico ed emorragia intracranica era associato all’uso di rivaroxaban rispetto a warfarin, mentre il rischio di sanguinamento gastrointestinale era inferiore con warfarin.

«Apprendiamo con soddisfazione i risultati sulla sicurezza di rivaroxaban da quest’analisi dell’Fda, che confermano quelli riscontrati nei nostri studi clinici e di impiego nella real life», ha commentato Michael Devoy, responsabile Medical Affairs & Farmacovigilanza della Divisione Farmaceutici di Bayer AG e Chief Medical Officer di Bayer.

L’ iniziativa, denominata “Sentinel”, è partita nel 2008 come programma pluriennale per istituire un sistema elettronico nazionale per il monitoraggio della sicurezza dei prodotti medicinali approvati e regolamentati dall’Fda, utilizzando i dati sanitari in formato elettronico, di oltre 193 milioni di pazienti, da diverse fonti negli Stati Uniti. Il “Mini Sentinel” è un progetto operativo pilota per sviluppare un sistema di sorveglianza attiva a complemento dei sistemi di monitoraggio già esistenti.

Chi è Bayer

Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori salute e agricoltura. I prodotti e i servizi sono concepiti per migliorare la qualità della vita di uomini, animali e piante. Allo stesso tempo, il Gruppo Bayer punta a creare valore attraverso innovazione, crescita e un’elevata redditività. Bayer fonda la propria attività su principi di sviluppo sostenibile e di responsabilità etica e sociale. Nel 2016, il Gruppo ha impiegato 99.600 collaboratori e registrato un fatturato di 34,9 miliardi di euro. Gli investimenti in conto capitale sono stati pari a 2,2 miliardi di euro mentre quelli in Ricerca & Sviluppo 4.4 miliardi di euro.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.