fbpx

Basko e associazione ligure Parkison, la spesa arriva in casa

In occasione della giornata di oggi, venerdì 11 aprile, Giornata Mondiale del Parkinson, Basko, insegna dei supermercati del Gruppo Sogegross, ha rinnovato la convenzione con l’Associazione Ligure Parkinson per garantire ai suoi soci la consegna gratuita a domicilio della spesa fatta tramite il sito e-commerce www.laspesabasko.it o tramite numero verde 800-168814.

carrello-spesa

La convenzione offre ai membri dell’associazione ligure una tessera attraverso la quale Basko riconoscerà il diritto alla consegna gratuita della spesa effettuata tramite sito e-commerce. I soci dell’associazione potranno, inoltre, effettuare la spesa anche al telefono – attraverso il numero verde 800-168814 – comunicando il proprio numero di tessera, senza il pagamento del contributo normalmente previsto.

Non è la prima volta che Basko appoggia, attraverso azioni concrete, l’associazione ligure Parkinson: già nel 2011, infatti, al progetto realizzato dal partenariato tra queste due realtà, è stato attribuito il Premio Partnership Sociali, assegnato da Confindustria Genova e Celivo – Centro servizi al volontariato della provincia di Genova.

«Con questa iniziativa, Basko ribadisce l’importanza delle azioni di solidarietà volte a sostenere le categorie dei più deboli sul territorio, con attività concrete e tangibili- ha dichiarato Antonio Mantero, direttore generale di Basko: «L’azienda è da sempre attenta e sensibile al mondo delle associazioni onlus e del volontariato, e ha dimostrato nel tempo di essere disponibile a sviluppare sinergie sempre nuove che possano arricchire il nostro modo di fare business, in una dimensione etica di più ampio respiro».

«Si tratta di un servizio particolarmente utile per le persone affette dalla malattia di Parkinson, dal momento che la maggior parte di loro non ha modo di uscire e fare la spesa direttamente al supermercato», conclude Mantero.

«Il progetto Parkinson: la spesa fatta in casa ci è sembrato molto meritorio: per questo abbiamo rinnovato la partnership con Basko, per aiutare i nostri soci ad avere a costo zero la spesa recapitata fino a casa, proprio perché sappiamo quanto sia difficile per molti di loro uscire ad approvvigionarsi dei viveri di prima necessità», spiega Alessandro Ferretti, Presidente dell’Associazione Ligure Parkinson: «Abbiamo molte idee nel cassetto e  speriamo di riuscire a coinvolgere sempre più soci nelle nostre attività. Siamo convinti che uniti, si possa affrontare meglio la malattia. Siamo solo all’inizio di questo cammino, ma siamo molto soddisfatti di quanto già intrapreso: il sorriso dei nostri soci ce lo conferma».

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.