Anche nell’edizione 2022, in collaborazione con le principali realtà del settore, Exposanità dedica un importante programma culturale dedicato alla terza età, ponendo nuovamente al centro del dibattito il tema dell’invecchiamento e della gestione dell’utenza fragile.
L’appuntamento con la quarantesima edizione di Exposanità, mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, è in programma a BolognaFiere dall’11 al 13 maggio 2022. L’edizione 2022, che tornerà in presenza, sarà l’occasione per riprendere, insieme, il percorso tracciato negli anni e per contribuire, in maniera fattiva, alla progettazione della sanità italiana di domani, con proposte competenti e soluzioni innovative. Anche in ambito terza età: saranno molti gli attori che interverranno nel confronto sul percorso di cura e assistenza dell’anziano.
Un ciclo di incontri che si concluderà con il convegno, organizzato in collaborazione con Anaste, Ansdipp, Uneba e Aris, “Evoluzione dei servizi alla non-autosufficienza, tra residenzialità e domiciliarità”, venerdì 13 maggio dalle 9 alle 13.
L’offerta espositiva e formativa si rivolge a tutte le figure professionali mediche e sanitarie, tecniche e manageriali, che a diverso titolo operano nel settore pubblico e privato. Il programma formativo della scorsa edizione ha proposto un calendario di 318 convegni e workshop accreditati con 143 organizzatori tra istituzioni, associazioni e aziende del settore.