fbpx

3 menù romantici per San Valentino

3 menù romantici per San Valentino
San Valentino, festa degli innamorati, significa per molti cercare la giusta idea per colpire il partner, per farlo sentire speciale e, perché no, per riaccendere la passione. Per alcuni la scelta ricade su di un oggetto prezioso, il classico anello, un paio di orecchini, bracciali, fiori, orologi e via dicendo. C’è chi, invece, ricerca un’esperienza…

San Valentino, festa degli innamorati, significa per molti cercare la giusta idea per colpire il partner, per farlo sentire speciale e, perché no, per riaccendere la passione.
Per alcuni la scelta ricade su di un oggetto prezioso, il classico anello, un paio di orecchini, bracciali, fiori, orologi e via dicendo. C’è chi, invece, ricerca un’esperienza da vivere insieme che può variare dalla giornata alle terme fino a una mini fuga romantica.
Ma si sa, l’amore si vede anche dalle piccole cose, e per alcuni San Valentino è l’occasione per sfoggiare le proprie armi segrete in cucina e prendere per la gola il proprio partner. Il 14 febbraio diventa l’occasione perfetta per preparare una cena romantica a lume di candela. Quali menù scegliere, però, dopo gli anta?
Passati gli anta infattipuò essere difficile trovare la combinazione perfetta tra cena romantica e un menù che non vada a guastare il dopo. La risposta è un menù gustoso ma light. Avete bisogno di idee?

Noi, abbiamo chiesto allo chef Stefano de Gregorio di consigliarci qualche menù sfizioso, leggero, facile da preparare e che permetta di lasciare il partner a bocca aperta, almeno per qualche secondo.

Menù Green. Quando il trend incontra il gusto
Sempre più persone, per ragioni di salute o per motivi più personali, abbandonano la cucina che prevede la carne, per orientarsi verso delle scelte più ecologiche e sostenibili che vanno dal vegetarianesimo fin anche al veganesimo. È uno dei nuovi trend, che per altro, ben si sposa con una cucina più leggera e digeribile.

Per questo lo chef ci propone, come Aperitivo, delle chips di verdure con salsa di pomodoro e tabasco. Un’alternativa sana e leggera alla sfiziosità classica delle patatine. L’abbinamento piccante al tabasco, invece porta quella piccantezza che, come il peperoncino, aiuta la circolazione e si rivela un potente afrodisiaco.
Come antipasto, la proposta è un’insalata di cavolo cappuccio e carote marinate in crema di zucca e zenzero. La zucca, che favorisce la produzione della serotonina e allontana la stanchezza, abbinata alla delicatezza del cavolo, che aiuta la digestione combattendo l’invecchiamento, potrà garantirvi un dopo cena da favola.
Per stupire con un primo piatto leggero e sfizioso, gli spaghetti integrali con pesto di cime di rapa e semi di girasole sono la ricetta ideale. La scelta degli spaghetti integrali, consente di apportare la giusta quantità di fibra e di favorire la digestione. Oltre alle proprietà benefiche questo piatto racchiude la rivisitazione di un classico, il pesto, che tramite le cime di rapa e semi di girasole, dà vita a un sapore deciso e delicato al contempo. Da provare!
E per finire lo chef consiglia una crema di mele renette con tartare di frutta. La scelta della mela ha un valore simbolico, richiamando, nella giornata degli innamorati alla metà perfetta della mela di Platone. Inoltre il colore rosso delle renette, ricorda il colore della passione. Ma la specialità di questo piatto sta tutto nella presentazione, molto esotica, che non potrà che lasciare a bocca aperta il vostro partner.

Candido, morbido, buono. La delicatezza diventa gourmet
Per chi preferisse invece un menù più cremoso, la proposta è quella di un menù a base di formaggi.

In questo caso la scelta dell’antipasto si orienta su di uninsalata liquida di sedano con gorgonzola. La cremosità e il gusto lievemente piccante del gorgonzola si accompagnano perfettamente con le proprietà benefiche del sedano, il quale favorisce una buona digestione. Lo chef, inoltre suggerisce delle proposte decorative per creare un piatto assolutamente…indimenticabile!
Come primo piatto, vi proponiamo riso con cime di rapa, wasabi, stracciatella e alici. La stracciatella garantisce a questo piatto la giusta morbidezza e delicatezza, alla quale si aggiunge la verve e la leggera piccantezza del wasabi. Con questa ricetta potrete lanciare un vero e proprio messaggio in codice al vostro partner…
Ma non finisce qui. Per far definitivamente capitolare il vostro o la vostra innamorata, vi suggeriamo una crema di parmigiano reggiano DOP con fiori di zucca ripieni: il fiore della zucca, dalla forma “fiammeggiante”, ci sembra un ottimo ingrediente da proporre per una cena romantica, se viene poi accompagnato a una crema di Parmigiano Reggiano DOP le papille gustative andranno in visibilio!
Come ogni cena che si rispetti, il dolce è d’obbligo. In questo caso il dessert da provare è la cheesecake di gorgonzola con marmellata di limone e sedano. Proprio così, cheesecake di gorgonzola. Il gorgonzola vi permetterà di donare al vostro dolce una cremosità e un sapore intrigante che sposato con una marmellata più acidula di limone e sedano lascerà il vostro partner senza parole.

La raffinatezza e l’eleganza in un piatto
Per un menù ancora più raffinato, non poteva mancare la proposta a base di pesce.

Per cominciare lo chef ci propone una tartare di ricciola con gazpacho di datterini, lamponi e arance di Ribera. La gustosità e la prelibatezza di questo pesce vengono accompagnate dal gusto che ricorda il sole del Sud dei pomodori datterini e l’acidità delle arance di Ribeira. Un accostamento da provare!
Come primo piatto vi consigliamo un risotto di gamberi rossi, bufala e limone. La scelta dei gamberi rossi non è casuale.Nel giorno degli innamorati portare in tavola un piatto che ricordi il colore della passione sembra d’obbligo, perciò perché non proporre questa deliziosa ricetta? La delicatezza del gambero viene esaltata dalla bufala, la quale conferisce la giusta cremosità al risotto, mentre il limone aiuta a stemperare il gusto lievemente dolce dei gamberi.
Rimanendo nel campo dell’agrodolce, la proposta per il secondo è quella di tonno con crema di sedano e verdurine in agrodolce. Con questo piatto farete provare al vostro partner una breve esperienza della scoperta culinaria, passando per vari sapori e consistenze, dalla raffinatezza e la consistenza vellutata della crema di sedano, passando a verdure con più carattere come pomodorini scottati e peperoni resi più dolci da una crema agrodolce fino ad arrivare alla succosità e consistenza del tonno. Un’esperienza tramutata in piatto.
Per finire in dolcezza lo chef vi suggerisce una crema di avocado e cioccolato bianco con ricotta ai mandarini e frutti rossi. La golosità del cioccolato bianco abbinata alla cremosità della ricotta ben si sposa con il gusto acidulo dei mandarini e i frutti rossi. In più le proprietà benefiche dei frutti rossi, che favoriscono il dimagrimento e aiutano la memoria, unite alle proprietà antiossidanti e afrodisiache dell’avocado, la rendono il dolce perfetto per un San Valentino di passione.

Potete consultare tutte le ricette sul sito: www.saporie.com. A questo punto non avete che l’imbarazzo della scelta per i vostri menù e grazie alla guida virtuale del nostro chef Stefano de Gregorio stuzzicare le papille gustative del vostro partner non sarà mai stato così facile!

(Redazione)

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.