fbpx

Qual é il momento migliore per prenotare un volo aereo?

prenotare volo

Sono in molti a chiedersi se sia vero che l’ora in cui si acquista un volo influenzi anche il prezzo: ci sono davvero giorni in cui è più conveniente prenotare e le offerte sono migliori? È più conveniente acquistare al mattino oppure di pomeriggio?

Per questo motivo, il potente motore di ricerca di voli e hotel Jetcost ha analizzato il prezzo medio dei voli nazionali (con aeroporti di partenza e di arrivo in Italia) negli ultimi 12 mesi e ha individuato il giorno e l’ora più convenienti per prenotare un volo e i mesi più economici per volare; e ha scoperto che ci sono differenze!

In quale giorno della settimana conviene prenotare un volo?

I prezzi medi mostrano che il martedì è il giorno più economico per prenotare un volo, con un prezzo medio di 138 euro. In generale, i prezzi tendono a salire man mano che ci si avvicina al weekend e le offerte scompaiono, quindi è consigliabile acquistare i voli tra il lunedì e il mercoledì. La domenica, invece, sembra essere il giorno peggiore, con un costo medio di 148 euro in Italia.

Qual è il momento migliore per prenotare un volo?

Dalle ricerche analizzate, risulta che il momento più economico per prenotare un volo sono le 2 di notte, con voli a quell’ora che costano in media 123 euro. Al contrario, il momento peggiore sono le ore 13, quando costa 148 euro. Anche se la differenza de 25 euro non è molta, per alcuni vale la pena rimanere svegli di notte per trovare l’offerta migliore. In generale, è sempre meglio fare acquisti la sera che la mattina. I voli tra le 8 e le 20 costano in media circa 143 euro, mentre i voli tra le 20 e le 8 del giorno successivo costano in media 140 euro. Una differenza di 3 euro. 

Con quanto anticipo conviene prenotare un volo?

I dati mostrano che, in media, i prezzi dei voli aumentano nei giorni immediatamente precedenti alla partenza e che prenotare da 5 a 1 giorno prima del volo costa in media più del prezzo medio del biglietto. I risparmi iniziano a farsi sentire quando si prenota con almeno 15 giorni di anticipo e salgono al 10% quando si prenota con due mesi di anticipo.

Il mese migliore per volare

L’analisi mostra che gennaio e febbraio sono i mesi migliori per prenotare un volo nazionale, con un prezzo medio di 99 euro. I primi due mesi dell’anno sono i migliori per volare, vista l’altissima richiesta di voli a dicembre. Seguono marzo e settembre, rispettivamente il terzo e il quarto mese migliore, con un prezzo medio di 102 e 109 euro. Al contrario, dicembre è il mese peggiore, con un prezzo medio di 167 euro. La differenza è di 55 euro a tratta tra il mese più economico e quello più costoso per viaggiare verso la stessa destinazione.

Per quanto riguarda le destinazioni europee, gennaio e febbraio anche in questo caso sono i mesi migliori con prezzi medi di 148 e 157 euro, seguiti da marzo e settembre con 173 e 183 euro. I mesi peggiori sono giugno e luglio con prezzi medi rispettivamente di 259 e 246 euro, con una differenza di 119 euro tra il mese più caro e quello più economico. Infine, per i voli a lungo raggio, anche se dipende molto dalla destinazione, gennaio e febbraio sono ancora i mesi più economici, con prezzi medi rispettivamente di 546 e 554 euro. Anche in questo caso il mese peggiore è giugno, con 782 euro. Una differenza di 236 euro.

Pertanto, anche se la maggior parte delle persone già lo pensava, si conferma che é più conveniente volare nei mesi di bassa stagione e nei periodi immediatamente successivi alle vacanze con un’alta frequenza di prenotazioni. I viaggiatori che preferiscono i mesi di vacanza meno popolari sono premiati con prezzi significativamente più bassi.

Risultati dello studio

– Il giorno più economico per prenotare un volo è il martedì.

– Il giorno meno conveniente è la domenica.

– Il momento migliore per prenotare un volo è alle 2 del mattino.

– Il momento peggiore della giornata per prenotare un volo sono le 13.

– Prenotare di notte è leggermente più economico che di giorno.

– Prenotare con almeno 2 mesi di anticipo fa risparmiare il 10%.

– Prenotare da 5 a 1 giorno prima del volo costa in media più del prezzo medio del biglietto.

– I mesi migliori per volare sono gennaio, febbraio, marzo e settembre. Il mese peggiore è dicembre.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

pilates

Pilates, lo sport per tutti

Cos’è il pilates? Si tratta di un particolare metodo di ginnastica rieducativa e preventiva. Secondo questa teoria, il Pilates, sarebbe un tipo di attività fisica

Leggi Tutto »

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.