È fondamentale per la salute e per la vita sessuale della donna. Parliamo della ginnastica intima, una serie di esercizi mirati per il pavimento pelvico e quindi per l’area vaginale. Si chiamano anche esercizi “invisibili” perché non si vede quando vengono effettuati: per questo motivo è possibile farli anche in momenti insospettabili della giornata.
A essere coinvolti sono i muscoli del pavimento pelvico, che vanno dal pube al coccige e circondano l’apertura della vagina, dell’uretra e del retto. Se tale muscolatura è in cattive condizioni, può influenzare il benessere degli organi che circonda e del basso ventre. Per questa ragione è importante rafforzarla con adeguati esercizi, utili alla salute e alla vita sessuale.
Dal primo punto di vista, questi esercizi aiutano a combattere i dolori mestruali, ma anche i disagi legati alla menopausa, come la secchezza, e sono utili contro l’incontinenza urinaria. Combattono anche il prolasso dell’utero e aiutano le donne ad affrontare serenamente gravidanza e parto.
Ma gli esercizi influiscono anche sul piacere sessuale: gli orgasmi sono più intensi e diminuiscono i dolori dovuti alla penetrazione.
In cosa consistono dunque gli esercizi di ginnastica intima? Occorre contrarre i muscoli del pavimento pelvico per circa 5-10 secondi con la vescica vuota, poi rilasciarli per altri 5-10 secondi e quindi contrarre ancora. Le contrazioni e distensioni vanno ripetute per 10-20 volte. Inizialmente non è semplice riconoscere i muscoli: l’importante è ricordarsi di non contrarre gambe e addominali. Per facilitare l’esecuzione degli esercizi, è possibile usare anche oggetti specifici, come i coni vaginali o l’uovo di giada.