fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Da oggi entro di diritto nella squadra dei vaccinati

Da oggi entro di diritto nella squadra dei vaccinati

Andata. Mi sono vaccinata!

Questa giornata (venerdì n.d.r.) è passata velocemente ma è stata molto strana. Devo dire che dopo il bombardamento ricevuto sui media, tutto ha assunto una diversa connotazione. Non è stato un momento in cui si chiudeva finalmente per me un periodo pericoloso, ma una giornata di riflessione.

Devo dire: ero terrorizzata.

Sfido chiunque con queste informazioni fuorvianti, sul pericolo di questo o quel vaccino, sulle morti e i pareri di tutti, del protagonista di turno, compresi quelli che non c’entrano  nulla, a non esserlo.

Confusione, disinformazione e terrore sull’uso di questo o quel vaccino. Una campagna di comunicazione inappropriata che ha spinto i più a non vaccinarsi ancora nel timore di ricevere un vaccino piuttosto che un altro (non faccio nomi perché sapete a cosa mi riferisco). Tutto sulla nostra pelle.

Personalmente ho accettato quello che era previsto per me, senza remore. I vaccini devono essere utilizzati tutti e non si può sprecarne nemmeno uno, perché esiste una campagna fatta sul terrore a mio parere assolutamente priva di senso.

Vaccinata!

Devo dire che ritrovarmi in questa giornata a Genova – ho utilizzato un hub molto grande con 44 postazioni, messo a disposizione dalla Regione Liguria – insieme a molte altre persone, mi ha fatto ricordare. Il ricordo è andato ai vaccini fatti da bambina, quelli obbligatori a cui seguivano immancabilmente pianti, disperazione anche se questa volta senza la mamma a consolarmi.

Pensavamo di vivere come volevamo, secondo le nostre leggi, fregandocene di cosa accadeva nel mondo esterno. Ma quanto è accaduto mi auguro lascerà un segno importante e diverso per ognuno di noi.

Abbiamo toccato con mano in questo lungo anno che siamo tutti collegati, che se una farfalla sbatte le ali a Hong Kong qui arriva il diluvio universale.

E questa informazione spero non la dimenticheremo presto. Sono le stesse lezioni che abbiamo imparato dopo l’11 settembre e ancora prima. Non sarà di nuovo più semplice viaggiare e spostarsi come è accaduto dopo quella data.

Non sarà agevole riprendere la normalità. Non ci sarà più la normalità di prima, ma ce ne sarà una nuova con regole diverse e con situazioni che dobbiamo ancora immaginare, perché stiamo costruendo adesso un nuovo futuro.

Daniela Boccadoro Ameri, Direttrice responsabile di Altraetà.it

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.