fbpx

Bit Digital Edition, oltre 1.500 adesioni dalla filiera del turismo

Bit Digital Edition, oltre 1.500 adesioni dalla filiera del turismo

A pochi giorni dall’inaugurazione sono già 1.530 i diversi attori della filiera del turismo ad aver aderito a Bit Digital Edition. La manifestazione si svolgerà online da domenica 9 a martedì 11 maggio per gli operatori e da mercoledì 12 a venerdì 14 per il pubblico dei viaggiatori.

Sotto la lente, le tendenze nel futuro del turismo dopo la lunga pausa forzata legata alla pandemia da Covid-19. Spazio anche alle novità indotte dalle nuove abitudini e dal rinnovato desiderio di libertà dei turisti.

La piattaforma innovativa della Bit: Expo Plaza

Una grande novità, già apprezzata dai partecipanti, è Expo Plaza, l’innovativa piattaforma digitale che si articola su tre canali: uno spazio espositivo virtuale, che gli espositori possono arricchire di contenuti, multimediali e non, per presentare la loro offerta, fare networking con gli operatori e dialogare con il viaggiatore. Lo spazio convegnistico di Bit Talks, con oltre 90 appuntamenti streaming, di cui 13 in simultanea in inglese, e gli eventi di alto profilo di Bit Special Talks. Infine, Bit Community, l’evoluzione online su invito di MyMatching, la piattaforma per la profilazione e gli incontri business riservati tra domanda e offerta: qui buyer e seller dialogheranno in videochat.

Le destinazioni italiane

Tra le destinazioni, le presenze dall’Italia spaziano da Nord a Sud con un mix di territori dalle caratteristiche diverse. Dalle regioni con un’offerta diversificata come Lombardia, Friuli Venezia Giulia o Piemonte alle tradizionali mete di mare come l’Emilia Romagna o la Liguria.

Non mancheranno anche le regioni note per le loro attrazioni storico-culturali: Lazio, Campania Toscana e Veneto, fino ai territori che coniugano open-air e storia come Trentino, Marche, Umbria, Sicilia, o ancora, dalle destinazioni emergenti o di tendenza di questi anni, quali Puglia, Basilicata, Abruzzo e Calabria. Quest’anno saranno presenti anche molti territori locali e le città: le Isole Eolie, Maratea, L’Aquila.

Le proposte dall’estero

Il corto raggio è presente con autentiche icone del turismo quali Canarie, Ibiza, Formentera o Andalusia, mete di charme come la Scozia, oltre che con la “nuova Europa” di Polonia o Slovacchia. Tra gli angoli di Mediterraneo da scoprire ecco Croazia, Egitto o Tunisia, mentre dal Medio Oriente spiccano Dubai, Giordania e Israele.

Nel medio e lungo raggio alle più classiche mete della “vacanza da sogno” (Thailandia, Repubblica Dominicana, Seychelles, Cuba, Giamaica, Honduras, Maldive, Malesia, Mauritius o Madagascar) si affiancheranno destinazioni da scoprire come Isole Vergini Britanniche o Namibia.

Particolarmente folta la presenza di seller dall’area del Golfo: Anantara, Bulgari Resort Dubai, The Palm Dubai Resort, Caesars Palace Dubai, Delta Hotels By Marriott Jumeirah Beach Dubai, Flydubai, Hyatt Andaz Dubai The Palm 5*, Malatacca Travel And Experiences, The Westin & Le Meridien Mina Seyahi.

La ricettività

Nella ricettività, presenti tutte le principali catene alberghiere: Accor Hotels, BWH Hotel Group, Blu Hotels, Hilton, Marriott, Meliá, ma anche di numerosi hotel indipendenti, tra i quali molti luxury, boutique hotel, agriturismi, e i bed & breakfast presenti con l’associazione nazionale ANBBA. Numerosi anche i vettori quali Air Europa, Blue Panorama, Emirates, Eva Airways, Neos Air, Qatar Airways o VoloteaTra gli operatori si annoverano gestori aeroportuali quale Sea, una delle realtà più dinamiche del settore in questi anni, storici brand del tour operating e di network distributivi quali Alpitour World, Gruppo Uvet, Gattinoni, I Viaggi di Maurizio Levi e Gruppo Nicolaus/Valtur, o più specializzati come Peru Inkas Tours,e del panorama crocieristico con Msc Crociere o Cruceros Australis.

Di rilievo anche le presenze istituzionali e associative con Astoi (l’Associazione Confindustriale che riunisce i Tour Operator Italiani), FTO-Federazione Turismo Organizzato, Fiavet, Associazione Startup Turismo, Federcongressi & Eventi, Convention Bureau Italia e Convention Bureau Milano, e il ritorno del Grupo Consular De América Latina y El Caribe.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.