fbpx

A Trieste tornano i Mercoledì dei nonni

Nonni&Nipoti consigli per un’estate al fresco
L’Università delle Liberetà dell’Auser di Trieste ripropone per il 2018 un nuovo ciclo di incontri nell’ambito del progetto "Come un nipote ti cambia la vita". Si tratta di una iniziativa promossa per la quarta volta in partenariato dall’Università delle Liberetà Auser Trieste e dall’Unicef sezione di Trieste e arricchita quest’anno dalle collaborazioni del Centro Pedagogico…

L’Università delle Liberetà dell’Auser di Trieste ripropone per il 2018 un nuovo ciclo di incontri nell’ambito del progetto “Come un nipote ti cambia la vita”. Si tratta di una iniziativa promossa per la quarta volta in partenariato dall’Università delle Liberetà Auser Trieste e dall’Unicef sezione di Trieste e arricchita quest’anno dalle collaborazioni del Centro Pedagogico FVG, dell’Associazione A. Mauro, della Polizia Locale e della Biblioteca Quarantotti Gambini del Comune di Trieste.

Come tengono a precisare gli organizzatori, non si tratta di conferenze tradizionali, ma di chiacchierate per avviare o continuare assieme un percorso di riflessione, per scoprire le specificità dell’esser nonni e per riconoscere e affrontare le sfide legate a questo ruolo.

Gli incontri, anche se hanno come interlocutori privilegiati i nonni, sono comunque aperti a tutte quelle figure adulte (genitori, zii, conoscenti, vicini di casa, ecc.) che si propongono di stare al fianco di bambini e ragazzi, con l’intento di aiutarli a crescere in modo sereno e armonioso, all’interno di una costellazione di figure adulte che intendono interagire in sintonia.

L’iniziativa, a ingresso libero, parte mercoledì 17 gennaio 2018 nella Sala Auser di via San Francesco, 2 e prosegue nei mesi successivi con nove incontri, che anche quest’anno avranno cadenza quindicinale, nell’ambito dei Mercoledì dei nonni.

Nel primo incontro Loredana Czerwinsky Domenis, coordinatrice e responsabile del progetto, illustrerà l’articolazione degli incontri che anche quest’anno, grazie alla pluralità di voci degli esperti, promette di offrire al pubblico una visione sempre più articolata sulle diverse problematiche che i nonni si trovano a dover affrontare, coinvolti come sono, non nella semplice custodia, ma nell’impegnativo processo di crescita dei propri nipoti. Cinque i nuclei tematici attorno ai quali si svolgeranno gli incontri: la sicurezza in città; gli aspetti psicologici; gli aspetti scolastici; la salute dei nostri nipoti; per stare insieme con lui.

Per info: Università delle Liberetà, tel. 040-37478208.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.