fbpx

ASCOLTA IL NUOVO PODCAST
DI ALTRAETA!

Check-up gratuiti contro l’invecchiamento mentale

Check-up gratuiti contro l’invecchiamento mentale
Privata Assistenza e Assomensana insieme contro l’invecchiamento mentale Sappiamo che voi lettori di Altraetà vi mantenete mentalmente giovani, ma se per caso iniziaste a perdere qualche colpo, o voleste sapere come preservare le vostre facoltà dall'invecchiamento mentale, vi suggeriamo un’iniziativa interessante organizzata da Privata Assistenza e Assomensana. In occasione dell’ottava edizione della SPIM (Settimana di…

Privata Assistenza e Assomensana insieme contro l’invecchiamento mentale

Sappiamo che voi lettori di Altraetà vi mantenete mentalmente giovani, ma se per caso iniziaste a perdere qualche colpo, o voleste sapere come preservare le vostre facoltà dall’invecchiamento mentale, vi suggeriamo un’iniziativa interessante organizzata da Privata Assistenza e Assomensana.

In occasione dell’ottava edizione della SPIM (Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale) sono stati organizzati in oltre 100 città italiane, presidi in cui effettuare check-up gratuiti dal 21 al 26 settembre, per esaminare le capacità mentali degli italiani, offrendo utili informazioni per una corretta prevenzione.

L’idea è quella di offrire a un numero sempre maggiore di cittadini servizi qualificati contro l’invecchiamento mentale e le patologie neurodegenerative come l’Alzheimer e le demenze.

L’inizio della collaborazione sarà in concomitanza con la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale, che si tiene in tutta Italia dal 21 al 26 settembre 2015 e durante la quale oltre 200 psicologi, neuropsicologi e geriatri di tutta Italia aprono le porte dei loro studi professionali a chiunque ne faccia richiesta per effettuare un check-up e valutare lo stato di salute delle attività cognitive “Facciamo mente alla mente, difendendola dall’usura e migliorando le sue performance senza spendere!”.

Non c’è limite d’età per poter usufruire del check-up gratuito: tutti possono giovarne, previa prenotazione: un modo per verificare il proprio stato intellettivo in modo divertente, facile e gratuito.

I test effettuati sono completamente “culture-free”, ovvero non dipendenti dal grado di istruzione del soggetto ma utili a stabilire l’attenzione, la concentrazione e la memoria.

Il partecipante avrà circa 45 minuti di tempo per risolvere, armato di carta e matita, alcuni test in grado di stabilire le sue abilità mentali e di definire il proprio profilo neurologico, utile poi a ottenere da parte degli specialisti un’analisi degli eventuali punti deboli da rafforzare con strategie mirate.

Insomma, se volete scoprire il vostro grado di elasticità mentale e se siete ancora mentalmente giovani, prenotate il vostro check-up gratuito su: www.assomensana.it.

L'articolo ti è piaciuto? Condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter

Se ti è piaciuto questo contenuto iscriviti alla Newsletter ed entra a far parte della Community di Altraetà: una volta alla settimana riceverai sulla tua mail una selezione delle migliori notizie sul mondo over 50.

Più letti

Potrebbe interessarti anche

Iscriviti alla newsletter e rimani sempre aggiornato sul mondo over 50

Utente registrato correttamente!

Resetta la tua password

Inserisci il tuo indirizzo email o nome utente. Riceverai un link per creare una nuova password via e-mail.